...

Crescita dell’evento

Crescita dell’evento, scopri come aumentare la portata e la reputazione della tua fiera o congresso tramite i suggerimenti del blog di LetzFair.

L'immagine mostra uno smartphone e un pc portatile con aperta la schermata di un app eventi

APP eventi: cosa sono e perché utilizzarle

Negli ultimi anni, l’organizzazione di eventi ha subito un’evoluzione grazie alle APP eventi. Questi strumenti offrono una vasta gamma di funzionalità che rendono l’esperienza dei partecipanti più gradevole e le attività degli organizzatori più semplici ed efficienti. Ma cosa sono esattamente le APP eventi? Applicazioni mobile e/o piattaforme create appositamente per gli eventi, che offrono …

APP eventi: cosa sono e perché utilizzarle Leggi altro »

Computer che mostra un software di gestione eventi nella schermata di analisi dei dati

Software di gestione eventi: 6 modi per analizzare i dati in modo efficace

I software di gestione eventi, oltre a semplificare l’organizzazione di una manifestazione, presentano altri numerosi vantaggi ma su tutti spicca la possibilità di raccogliere dati sui partecipanti dell’evento direttamente all’interno di uno strumento di questo tipo. In un mondo sempre più digitale raccogliere e analizzare dati è diventato molto più semplice ed è ormai fondamentale …

Software di gestione eventi: 6 modi per analizzare i dati in modo efficace Leggi altro »

piattaforme eventi online

Piattaforme per eventi online: scopriamole insieme!

Parliamo sempre dei vantaggi e delle funzionalità di piattaforme per eventi online, ma di cosa si tratta esattamente? Come funzionano questi strumenti? Innanzitutto, le piattaforme per eventi possono essere un servizio web, un’app o un software che permette di gestire ogni aspetto organizzativo nel caso di eventi online o ibridi, dalla location virtuale agli stand …

Piattaforme per eventi online: scopriamole insieme! Leggi altro »

Networking eventi

Networking agli eventi fisici: 5 consigli per migliorarlo

Fare networking agli eventi è un’attività importantissima per le aziende e per i professionisti che cercano di espandere la propria rete di contatti e le opportunità di lavoro. In particolare gli eventi fisici, come fiere, congressi e convention, offrono l’occasione di incontrare di persona altri professionisti del settore e di scambiare idee e informazioni. Per …

Networking agli eventi fisici: 5 consigli per migliorarlo Leggi altro »

non-fungible tokens

Non-fungible tokens: 3 modi per usarli in un evento

Gli NFT, o “Non-fungible tokens”, sono degli asset che utilizzano la tecnologia di crittografia propria della blockchain e degli smart contracts, in grado di attestare la proprietà di un qualsiasi oggetto digitale (immagini, video, brani).  Esistono due tipologie di token: fungibili e non fungibili. I primi sono interscambiabili tra loro, ovvero possono essere scambiati tra …

Non-fungible tokens: 3 modi per usarli in un evento Leggi altro »

tecnologie

Come le tecnologie possono rafforzare il tuo evento

Le restrizioni imposte dalla pandemia da COVID-19, hanno modificato le abitudini di vita di milioni di persone, ma le tecnologie sono giunte in aiuto, consentendo di portare avanti le normali attività nel rispetto delle nuove normative vigenti. Per prevenire i contagi, infatti, molti eventi non si sono tenuti in presenza, ma sono stati “convertiti” per …

Come le tecnologie possono rafforzare il tuo evento Leggi altro »

Piano marketing

Il piano marketing: 5 applicazioni per il tuo evento

Il piano marketing è tra gli strumenti più utili per pianificare le azioni che l’azienda dovrà intraprendere per raggiungere i propri obiettivi. Proprio gli eventi sono una delle migliori strategie da adottare per sviluppare la rete aziendale e raggiungere efficacemente i target prefissati.  I numerosi eventi organizzati periodicamente dalle aziende, rappresentano un momento in cui …

Il piano marketing: 5 applicazioni per il tuo evento Leggi altro »

8432

Ritorno sull’investimento: come incrementarlo negli eventi

Il ROI, ovvero Return On Investment, non è altro che il ritorno sull’investimento o, nel nostro caso, un indicatore che serve a confrontare il ricavo di un evento rispetto alle spese sostenute per organizzarlo. Prima di lavorare su questa metrica, dobbiamo avere un’idea ben chiara del contesto in cui stiamo operando. Infatti, nonostante gli eventi …

Ritorno sull’investimento: come incrementarlo negli eventi Leggi altro »

organizzazione dell'evento

Organizzazione dell’evento: 5 utili consigli

Che si tratti di un’esperienza di piccole o grandi dimensioni, che tu sia un organizzatore esperto o alle prime esperienze, il processo di organizzazione dell’evento è fondamentale. Organizzare un evento comporta un insieme di attività. Consiste, infatti, nel saper coordinare il lavoro di un gran numero di persone, nonché operazioni di tipo logistico. Contattare gli …

Organizzazione dell’evento: 5 utili consigli Leggi altro »

Richiedi ora la demo Gratuita