Se sei un’azienda che desidera incrementare le proprie opportunità di business, facendo conoscere il tuo brand a soggetti che operano nel tuo stesso settore, partecipare ad una fiera è sicuramente un’ottima vetrina, ma per farlo bisogna prepararsi adeguatamente.
Per poter ottenere migliori risultati dalla tua partecipazione, è fondamentale sapere come prepararsi ad una fiera e studiare una strategia per rendere la tua partecipazione memorabile e fare in modo che i visitatori si ricordino di te.
Vediamo allora quali sono gli step fondamentali per preparare e ottimizzare la partecipazione ad un evento.
Definisci i tuoi obiettivi
Così come nella vita, anche quando si tratta di partecipare ad una fiera è fondamentale avere degli obiettivi.
La prima domanda che dovresti porti nel momento in cui decidi di partecipare ad un evento fieristico dovrebbe essere:”Quali obiettivi voglio raggiungere? Voglio aumentare le vendite? Trovare opportunità di partnership? Oppure voglio solo far conoscere il mio brand a più persone possibili?”
Avere degli obiettivi chiari ti aiuterà a prendere decisioni in maniera più consapevole e anche ad ottimizzare i costi.
Definisci il tuo budget
Sono proprio i costi il secondo elemento che dovrai mettere in considerazione nel momento in cui ti stai preparando per partecipare ad una fiera.
Definisci il tuo budget in maniera coerente con gli obiettivi che ti sei prefissato tenendo in considerazione che i costi che affronterai sicuramente saranno legati a:
- Iscrizione alla fiera
- Allestimento dello stand
- Costi del personale che lavorerà allo stand
Promuovi la tua partecipazione all’evento
Una volta che avrai confermato la tua partecipazione dovrai far sapere a tutti i potenziali visitatori della tua presenza all’evento.
Sul blog di LetzFair puoi trovare articoli più dettagliati sulle operazioni di marketing pre-evento e sulle strategie per promuovere al meglio la tua partecipazione.
In ogni caso, le modalità per promuovere la tua presenza possono essere:
- Utilizzare i social network e il sito della tua azienda per sponsorizzare la tua partecipazione
- Comunicare la tua partecipazione direttamente con i contatti iscritti alla tua newsletter
- Nel caso, invece, volessi utilizzare strategie analogiche potresti affittare degli spazi pubblicitari su riviste di settore
Lo stand
Veniamo dunque al punto focale dell’articolo: rendere la tua partecipazione memorabile e farti ricordare da tutti.
Originalità e creatività dovrebbero essere le parole chiave, ricorda però di non stravolgere l’identità del tuo brand.
Il tuo stand dovrà essere una dimostrazione visiva di tutte le caratteristiche e i valori della tua azienda, rimanendo sempre fedele alla corporate identity.
La disposizione del tuo stand dovrà essere in grado di comunicare a livello visivo il valore aggiunto dei tuoi prodotti, rimanendo sempre coerente con gli obiettivi che ti eri prefissato di raggiungere.
Gli elementi che non possono assolutamente mancare nel tuo stand sono:
- Un desk di accoglienza per monitorare la presenza di potenziali clienti o partner
- Un’area di promozione in cui vengono effettuate dimostrazioni, incontri e workshop
- Proiezioni multimediali (video, foto e presentazioni) in grado di creare uno storytelling intorno ai tuoi prodotti o servizi.
- Gadget, brochures o altri materiali da poter lasciare ai visitatori
Cosa fare dopo l’evento
Una volta terminato l’evento dovrai essere in grado di dare un senso agli sforzi e ai costi sostenuti per la tua partecipazione.
Da questo momento infatti dovrai esser in grado di sfruttare tutte le connessioni che sei riuscito a creare con i visitatori.
Il miglior modo per farlo è tramite l’invio di una e-mail in cui, ringraziando il cliente per l’incontro avuto in fiera, puoi offrirgli sconti o vantaggi esclusivi gettando le basi per un rapporto di lungo periodo.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto strutturare una strategia per come prepararsi ad una fiera e fare in modo che i visitatori si ricordino della nostra azienda.
Grazie ad una piattaforma come LetzFair è possibile sfruttare il digitale per rendere la partecipazione degli espositori ancora più memorabile, dando loro la possibilità di incrementare in maniera esponenziale le loro opportunità di business. Per saperne di più, richiedi una demo.