Sol&Agrifood 2023
La qualità dell'agrifood Made in Italy, nel Salone per eccellenza
In vista di tale occasione, il team di LetzFair ha fornito, racchiusi in un unico tool sempre a portata di mano, gli strumenti necessari per ottimizzare l’esperienza dei partecipanti al Sol&Agrifood. Per abbattere le barriere che ostacolano l’incontro tra buyers ed espositori, sono state fornite soluzioni B2B, un’agenda per fissare appuntamenti e funzionalità di personalizzazione dei propri stand virtuali, dando così la possibilità ad ogni espositore di rendere i propri prodotti visibili a tutti. Infine l’APP ha dato accesso ad una moltitudine di eventi e seminari pensati appositamente per i buyers.
Gli obiettivi
Networking
Favorire incontri di business profittevoli e puntuali, ottimizzando le tempistiche e facilitando il matchmaking basato sugli interessi
Personalizzazione
Dare agli espositori la possibilità di personalizzare il proprio spazio digitale e trasformarlo in una vetrina internazionale, travalicando i limiti dello stand fisico
Visibilità
Garantire a tutti gli espositori la possibilià di essere raggiunti e contattati da buyers internazionali, e ricevere ordini anche in fiera
Tecnologia trasversale per la massima soddisfazione degli espositori
Matchmaking
Grazie agli algoritmi di autoapprendimento, espositori e buyers hanno potuto entrare in contatto in maniera automatica, pratica ed efficace, in base ai propri business goals
Business Development
Stand online non solo come vetrine: i buyers hanno potuto inviare richieste di quotazione, approfondire le caratteristiche dei prodotti, e prendere appuntamenti con gli espositori in anticipo per incontrarsi in fiera
Brand Awareness
Gli espositori altamente selezionati hanno potuto sfruttare il proprio stand virtuale attraverso l'app, scaricabile dagli store, per aumentare la propria platea di consumatori