Digital Innovation Days 2022
Progresso e tecnologia: come formare gli umani del futuro
0
Visitatori
0
Speaker
0
Sponsor
Tra digitalizzazione e innovazione tecnologica
I Digital Innovation Days hanno l’obiettivo di formare i partecipanti sul mondo del digitale e l’innovazione.
La sfida dell’edizione 2022 è stata quella di divulgare l’impatto che le strategie di digital marketing e le nuove tecnologie hanno sulle realtà professionali. Il tutto attraverso una serie di speech che hanno raccontato in modo completo ed esaustivo la trasformazione digitale.
L’iniziativa, svoltasi in versione ibrida grazie alla nostra APP per eventi, si è articolata in 9 diverse sale, ognuna delle quali ha trattato tematiche legate al mondo del digitale.
A prendere parte alla manifestazione e a discutere dei vari argomenti sono stati più di 170 speaker, professionisti ed esperti delle materie prese in esame, che hanno voluto parlare sul palco per condividere con il pubblico le loro conoscenze e, soprattutto, la loro esperienza.
La sfida dell’edizione 2022 è stata quella di divulgare l’impatto che le strategie di digital marketing e le nuove tecnologie hanno sulle realtà professionali. Il tutto attraverso una serie di speech che hanno raccontato in modo completo ed esaustivo la trasformazione digitale.
L’iniziativa, svoltasi in versione ibrida grazie alla nostra APP per eventi, si è articolata in 9 diverse sale, ognuna delle quali ha trattato tematiche legate al mondo del digitale.
A prendere parte alla manifestazione e a discutere dei vari argomenti sono stati più di 170 speaker, professionisti ed esperti delle materie prese in esame, che hanno voluto parlare sul palco per condividere con il pubblico le loro conoscenze e, soprattutto, la loro esperienza.
Gli obiettivi
Interattività
Trovare un modo semplice e veloce per creare sinergia tra le persone e spingerle a interagire tra loro e con gli speaker
Networking
Mettere in contatto professionisti e appassionati della materia affinché potessero scambiarsi idee e conoscenze
Versatilità
Un unico luogo dove visionare i materiali, conoscere altri partecipanti e riguardare gli interventi più interessanti
E non è finita qui...
Grazie alla piattaforma, è stato possibile trasmettere in streaming gli speech tenutisi durante i 3 giorni della manifestazione e, successivamente, renderli fruibili on-demand a coloro che non avevano potuto presenziare all’evento, che si trattasse della versione fisica o quella digitale.
Gli organizzatori hanno inoltre voluto mantenere vivo l’interesse nei confronti dell’evento tramite l’iniziativa #DIDYOUTALKWITH, ovvero una serie di incontri esclsuivamente online, successivi al main event di ottobre. Questo format è stato pensato per rafforzare il dialogo con gli esperti e permettere a chiunque fosse interessato di confrontarsi direttamente con gli speakers, ponendo domande in tempo reale.
Gli organizzatori hanno inoltre voluto mantenere vivo l’interesse nei confronti dell’evento tramite l’iniziativa #DIDYOUTALKWITH, ovvero una serie di incontri esclsuivamente online, successivi al main event di ottobre. Questo format è stato pensato per rafforzare il dialogo con gli esperti e permettere a chiunque fosse interessato di confrontarsi direttamente con gli speakers, ponendo domande in tempo reale.
Engagement
Chat, domande, appuntamenti: innumerevoli funzionalità per incrementare e favorire il coinvolgimento degli utenti
Accessibilità
Piattaforma accessibile sempre e ovunque anche a evento terminato per garantire la fruibilità dei contenuti e l'interazione con gli altri utenti
Formazione continua
Mettere a disposizione contenuti di reale valore per aggiornare i partecipanti sugli ultimi trend di settore
È da anni che utilizziamo LetzFair per ospitare i DIDAYS e non posso che ritenermi soddisfatto: grazie alla collaborazione e alla costante comunicazione con il team, ogni anno riusciamo ad aggiungere nuove features performanti che ci aiutano a raggiungere i nostri obiettivi. Per noi è importantissimo poter contare su persone preparate e capaci di portare la piattaforma a livelli sempre migliori, in modo tale che noi possiamo offrire a sponsor e partecipanti un'esperienza ogni anno più potenziata.
Giulio NicolettiOrganizzatore Digital Innovation Days
Bella piattaforma, intuitiva e semplice da utilizzare. Ho organizzato diversi appuntamenti e chattato con molte persone, devo dire che con l'agenda è stato molto facile organizzarmi.
Mario IncertiPartecipante DIDays 2022
Ho assistito ai Didays 100% da remoto ed è stato semplicissimo: ho assistito agli speech di mio interesse, me li sono salvati e li ho "votati" per metterli in ordine d'interesse - e ho anche potuto guardare on-demand quelli che avevo saltato perché erano in contemporanea. Sia da cellulare che da pc è stato tutto semplicissimo!
Matilde GiustiPartecipante DIDays 2022 Precedente
Successivo