...
app personalizzabili per eventi

Gamification: 3 vantaggi delle APP personalizzabili per eventi

La gamification è un’ottima risorsa per le APP personalizzabili per eventi. Attraverso la customizzazione e grazie alle diverse funzionalità che questo servizio offre, puoi infatti, realizzare una manifestazione ad hoc per il tuo target di riferimento, con alti livelli di engagement e partecipazione. Questo perché la gamification è una metodologia di insegnamento che usa il gioco per favorire il coinvolgimento emotivo.

Gli eventi che sfruttano questa tecnica, si propongono di coinvolgere la community di riferimento attraverso l’adozione di strategie stimolanti e divertenti in grado di aumentare l’entertainment con gli stand, l’azienda e gli altri partecipanti. La gamification diventa un aiuto per raggiungere gli obiettivi del tuo evento.

Inoltre, se affiancherai alla gamification un’APP personalizzabile per eventi, renderai il tutto ancor più interessante grazie all’inserimento di un servizio digital, poiché questa tecnologia ti permetterà di:

  • offrire stimoli visivi;
  • avere una maggiore organizzazione per gestire le attività secondo le logiche della gamification;
  • ricevere tutto il supporto necessario per raggiungere gli obiettivi prefissati con meno fatica.

Le modalità con le quali si possonno sviluppare le varie attività di gamification sono numerose e adattabili al tipo di target di riferimento, al medium utilizzato e ai risultati che si vogliono ottenere.

Ecco quali attività puoi far svolgere alla tua community per aumentare l’entertainment durante l’evento.

1. Crea engagment attraverso l’assegnazione di punti

Per favorire il coinvolgimento durante l’evento, puoi scegliere di utilizzare un sistema a punti che fa aumentare di livello ogni qualvolta che un utente compie un’azione sull’app, come:

  • Avviare una chat;
  • Inviare richieste di collegamento;
  • Comunicare con sponsor e speaker;
  • Condivisioni sui social di contenuti relativi alla manifestazione;
  • Effettuare il check-in presso gli stand degli espositori.

Ogni azione compiuta darà dei punti agli utenti che serviranno ad avvicinarsi al livello successivo e, al raggiungimento di una determinata soglia, i partecipanti riceveranno dei premi, come sconti, materiali gratuiti o l’accesso a contenuti esclusivi. Attraverso questo metodo spronerai i partecipanti a relazionarsi con le altre persone e a utilizzare la piattaforma.

2. Assegnazione di badge

Mostrare il proprio status o le proprie abilità, sono attitudini che gli esseri umani generalmente amano far notare agli altri. Per questo è possibile assegnare un badge ai partecipanti ogni volta che partecipano ad una sessione o a qualche attività durante l’evento. In questo modo gli utenti potranno collezionare i loro badge e ottenere un senso di appagamento. Ricevendo un premio virtuale i partecipanti si sentiranno importanti e svilupperanno un senso di appartenenza verso la community del brand.

Inoltre, vedere i badge sui profili dei visitatori spingerà altri utenti a impegnarsi per ottenere gli stessi traguardi, creando così una sorta di competizione. Ciò si traduce in maggiori presenze e interazione, entrambi obiettivi favorevoli per gli organizzatori dell’evento.

3. App personalizzabili per eventi & feedback

Dotarsi delle giuste tecnologie che si adattino perfettamente alle proprie esigenze è sempre uno step fondamentale per assicurarsi il raggiungimento dei propri obiettivi. In questo caso, adottando un’APP personalizzabile per eventi, puoi raccogliere i feedback dei tuoi partecipanti, in ogni momento dell’evento. Un modo per incentivare gli utenti a rispondere e raccogliere così più riscontri, è premiare le persone anche per compilare sondaggi e scrivere recensioni. In questo modo sarà più semplice per te monitorare l’andamento dell’evento.

Conclusione

La gamification è un ottimo modo per distinguere il tuo evento dalla massa e far divertire i tuoi partecipanti, garantendoti così maggiore partecipazione e coinvolgimento.

Per poterlo fare è però importante dotarsi delle giuste tecnologie, che permettano alle persone di interagire con gli altri utenti, monitorare i propri progressi, salire di livello e ottenere ricompense.

Sottolineiamo come la proposta di un evento basato sulla gamification non è scontata, dal momento che grazie all’introduzione di tecnologie sempre in evoluzione, si potranno creare attività sempre diverse e innovative!


Potenzia il networking nel tuo evento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × 1 =

Social Media

Resta sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale

Richiedi ora la demo Gratuita