Se ripensiamo a cosa ci ha lasciato lo scorso anno uno degli elementi a cui pensiamo è sicuramente la ricerca del senso di comunità, della cosiddetta “community”.
Tra canti dai balconi e le infinite videochiamate su app di videoconferenza abbiamo avuto la conferma di quanto diceva il filosofo greco Aristotele “l’uomo è un animale sociale in quanto tende ad aggregarsi con altri individui e a costituirsi in società”.
Questo desiderio di connessione che ha portato al successo i social network, non si limita però alla sfera della vita privata. Anche in ambito lavorativo la ricerca di condivisione spinge al successo. Questo è uno dei motivi principali per cui sono nate le fiere: Eventi in cui aziende, quindi persone, ricercano contatti con altre aziende e persone a loro affini, per poter crescere insieme.
I pochi e intensi giorni di evento fieristico promuovono il networking professionale, ma la reale opportunità consiste nello sfruttare la nascita di queste relazioni e offrire uno spazio sicuro in cui coltivarle nel tempo e nel modo più semplice ed efficace possibile.
Questo è possibile grazie ad una piattaforma multi-funzione che promuova la costruzione di una community di persone che
– condividono interessi simili
– hanno gli stessi bisogni
– ambiscono ad obiettivi affini
Grazie a questa soluzione tecnologica la fiera, vista come luogo di incontro, non avrà più limiti temporali. Permetterà lo sviluppo delle relazioni a costo zero e porterà ad un aumento della soddisfazione e un ricavi anche sul lungo termine.
La piattaforma Letzfair crede nella grande potenzialità della costruzione di una community attiva, per questo offre strumenti e attività mirate al coinvolgimento dei partecipanti!
Per esempio, grazie alla funzionalità di chat e videochat i tuoi espositori e visitatori potranno mantenersi in contatto con facilità e immediatezza. Potranno poi condividere progetti comuni su uno spazio di archiviazione e collaborare agevolmente.
I contenuti on-demand di interesse sempre più mirato per la community rimarranno disponibili per la consultazione, in questo modo i partecipanti saranno coinvolti non solo prima e durante l’evento, ma anche dopo la conclusione dell’evento stesso.
Quiz, giochi e sondaggi incentiveranno la partecipazione della community in un modo accattivante e non banale.
Ma non dimenticare il grande vantaggio derivante dall’utilizzo della piattaforma da parte della community: questa soluzione ti garantirà la raccolta di dati inediti sui partecipanti, fondamentali per affinare le tue strategie di marketing e massimizzare i vantaggi futuri!
Cosa aspetti? Inizia ora ad offrire la possibilità di riunirsi in una community soddisfatta!
Ultimi articoli: