...
9 modi per rendere monetizzabile il tuo evento ibrido

9 modi per rendere monetizzabile il tuo evento ibrido – 1 di 2

La sponsorizzazione è uno degli strumenti più preziosi per gli organizzatori, di conseguenza, creare un evento ibrido monetizzabile è una sfida sempre più decisiva.

Oggi la sfida per gli organizzatori di eventi consiste nel rendere monetizzabile l’evento ibrido per gli sponsor e per gli espositori: il successo di un organizzatore di eventi, infatti, dipende dal successo dei suoi sponsor.

Come possono farlo? Seguendo i consigli proposti nell’articolo. 

1 VENDI STAND VIRTUALI PERSONALIZZABILI AGLI ESPOSITORI
Lo stand virtuale personalizzabile è più attraente, coinvolgente e suscita curiosità: gli espositori hanno modo di mostrarsi con stile ed essere più accessibili. Questo aspetto può contribuire ad accrescere il loro business, pertanto sono più invogliati ad investire denaro nell’evento.

Affinché questo avvenga, il tuo evento deve essere ospitato su una piattaforma di eventi ibridi completa, costruita pensando agli sponsor e ai loro potenziali contatti. Uno sponsor può mostrare facilmente i messaggi, i prodotti e le presentazioni del proprio marchio se dispone di un profilo curato su una piattaforma condivisa dai partecipanti e dagli espositori di un evento.

2 MOSTRA AGLI SPONSOR E AGLI ESPOSITORI IL VALORE DELLA TUA PIATTAFORMA
Molti attori del settore non possiedono ancora sufficienti informazioni per apprezzare le piattaforme di eventi ibridi, pertanto, per garantire l’attività di sponsorizzazione, è necessario mostrarne a sponsor ed espositori le relative potenzialità.

Queste ultime, infatti, non si limitano solo a mettere a disposizione gli stand virtuali personalizzabili ma anche gli strumenti di matchmaking, l’analisi dal vivo e i servizi inclusivi come e-mail e sondaggi di onboarding.

Bisogna presentare una piattaforma costruita per soddisfare ogni loro esigenza, quindi mettere in risalto le caratteristiche più redditizie e connettive del mondo degli eventi ibridi.

3 OFFRI SESSIONI SPONSORIZZATE
Per uno sponsor il modo più diretto per avere impatto su un evento, ibrido, virtuale o fisico, è ospitare sessioni con espositori virtuali organizzate per il loro pubblico di destinazione. Che si tratti di una tavola rotonda, di un live streaming o di una presentazione su richiesta preregistrata, gli sponsor possono personalizzare ogni sessione per soddisfare ogni loro esigenza. Secondo i dati di oltre 460 eventi virtuali, ben il 60% dei lead generati proviene direttamente dalle sessioni sponsorizzate nel programma dell’evento.

Alcuni esempi di tale personalizzazione includono il posizionamento del logo di uno sponsor nell’angolo della schermata di presentazione, la riproduzione di un annuncio sponsorizzato appena prima dell’inizio di un evento e la cura di ringraziamenti da espositori virtuali.

Oltre a mettere in contatto gli sponsor con espositori e membri del pubblico che potrebbero essere potenziali clienti, le sessioni virtuali offrono anche una piattaforma di branding inestimabile. Per eventi ibridi ben costruiti, tali sessioni possono vedere migliaia di utenti attivi.

4 FORNIRE AGLI SPONSOR GLI STRUMENTI PER GENERARE E MONITORARE MEGLIO I LEAD
Una piattaforma ben costruita facilita il tracciamento dei contatti e le attività di follow-up.

Raccogliendo i dettagli di contatto su una piattaforma o su una app, lo sponsor di un evento ibrido può creare un elenco pronto di lead qualificati: possono classificare questi contatti in base alle loro informazioni più cruciali con note e tag e quindi condividere tali informazioni con il proprio team.

Le soluzioni come LetzFair, inoltre, consentono l’impostazione di follow-up automatizzati che aumentano la velocità delle vendite e favoriscono una maggiore fidelizzazione del cliente.

Inoltre, facilitano la sincronizzazione automatica dei nuovi contatti direttamente nel CRM degli sponsor per un follow-up immediato e per utilizzarli nelle campagne di marketing in corso.

5 VENDI VISIBILITÀ SULLE COMUNICAZIONI DEGLI EVENTI
Il branding all’interno della piattaforma non è l’unico posto strategico per gli sponsor. I partecipanti, infatti, approdano sulla piattaforma anche grazie alle e-mail dell’organizzatore, ai post sui social media ecc.. Queste comunicazioni mettono ben in vista gli sponsor pertanto possono essere proposte come componenti aggiuntive a pagamento.

Loghi e banner su e-mail, acquisizioni sui social media, post sponsorizzati e persino una chat pre-evento possono offrire una preziosa visibilità agli sponsor.

I cinque punti elencati sono solo alcuni dei suggerimenti utili per gli organizzatori di eventi: continua a seguire il blog LetzFair per scoprire i prossimi!

Potenzia il networking nel tuo evento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Resta sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale

Richiedi ora la demo Gratuita