...
Due modi per rendere profittevole il tuo evento nell era Covid 1 di 2

Rendere profittevole il tuo evento nell’era Covid: 2 modi per aumentare il tuo ROI – 1 di 2

Le soluzioni tecnologiche per eventi ben strutturate possono aiutare gli organizzatori ad ottenere profitti dagli eventi, anche in piena pandemia.

Quando la pandemia ha colpito quasi un anno fa, le aziende sono state colte alla sprovvista: pochissime erano pronte con un’alternativa virtuale ai loro eventi fisici.

Pertanto, quanto avvenuto in seguito è stata una questione di sopravvivenza, sperimentazione e soprattutto reazione, con la speranza che l’estate spazzasse via il virus e si potesse tornare agli eventi di persona.

In realtà, ancora oggi il futuro del mercato degli eventi è incerto: il susseguirsi di continui Dpcm, i colori delle regioni che passano dal giallo al rosso adottando le diverse nuances dell’arancione, la curva epidemiologica instabile e il piano vaccinale che procede a rilento non permettono al mercato di stabilire una data o quantomeno un periodo preciso per la ripresa degli eventi di persona.

Tuttavia, per gli organizzatori non è impossibile ottenere profitto dagli eventi in questo periodo storico critico: l’adozione di strumenti online strutturati ad hoc e ben organizzati, offre loro la possibilità di organizzare eventi virtuali monetizzabili.

SPONSORIZZAZIONI
Le piattaforme tecnologiche che non sono focalizzate solamente sull’ottimizzazione dell’esperienza ma anche sul rendere tangibili le sponsorizzazioni, offrono interessanti opportunità di profitto per gli organizzatori. 

Oltre alle soluzioni standard di sponsorizzazione, gli organizzatori possono vendere agli espositori dei servizi finalizzati a promuoverne la visibilità: possono, ad esempio, organizzare a loro volta degli eventi sulla piattaforma o inviare delle notifiche push ai partecipanti collegati.

Inoltre, con lo scopo di integrare e rendere più completi gli stand, gli organizzatori possono vendere anche funzionalità premium, nonché servizi speciali messi a disposizione sulla piattaforma.

Ma le possibilità di profitto per gli organizzatori non si esauriscono qui: le soluzioni online forniscono agli espositori statistiche sull’andamento dello stand, siano esse live o meno, oltre a statistiche e dati sul settore utili e cruciali per impostare le campagne di marketing.

CREAZIONE DI UNA COMMUNITY
Le tecnologie virtuali ben congeniate offrono agli organizzatori un’occasione unica: dare vita a eventi coinvolgenti in cui i partecipanti interagiscono sia tra loro che con gli sponsor o gli espositori e in cui sono intrattenuti con contests, giochi social, sondaggi e altro ancora. 

In questo modo si crea una community che interagisce costantemente con l’evento: essa non solo offre varie occasioni di vendita dei servizi speciali durante tutto l’anno rendendo l’evento monetizzabile ma mette anche a disposizione degli organizzatori dati dettagliati e cruciali sulle attività e sugli interessi di tutti i partecipanti.

In conclusione, non è da escludere che gli eventi online siano solo una soluzione momentanea per gli organizzatori, nata per sopperire ai danni provocati dalla pandemia. Tuttavia una cosa è certa: le soluzioni online create a prescindere dalla crisi attuale e strutturate con criterio, come la piattaforma LetzFair, offrono interessanti opportunità di profitto, attuabili anche in vista della riapertura degli eventi di persona.

Potenzia il networking nel tuo evento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media

Resta sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale

Richiedi ora la demo Gratuita